Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Disponibile solo montato e collaudato, Presentazione sul n.90 di CHF (pagg.20-23)

Attenzione!

Questo crossover elettronico ad alte prestazioni, interamente a componenti discreti, alimentazione compresa, ha funzioni di semplice passa basso ed è utilizzabile in caso di subwoofer aggiunti a un impianto dal funzionamento a gamma intera, allo scopo di completare l’estensione verso le basse frequenze.
Nel caso vi sia la necessità di limitare la quantità di basse frequenze indirizzate al resto dell’impianto, si dovrà provvedere ad aggiungere anche un filtro passa alto, attivo o passivo.

Questo circuito è pensato sia per poter pilotare DUE SUBWOOFER in modalità STEREOFONICA, sia per pilotare UN SUBWOOFER in modalità sommatoria dei due canali (specificare al momento dell’ordine).

Questo passa-basso è regolabile in vari modi, ma per avere i migliori risultati è consigliabile partire avendo un’idea della frequenza d’incrocio più adatta a raccordare il subwoofer al vostro sistema. In tal modo sarà possibile effettuare vari tipi di ritocchi finissimi alla risposta del sub e sarà enormemente facilitata la sua “fusione” al resto del vostro sistema.

Descrizione regolazioni possibili:

Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Con i controlli in posizione centrale [C] abbiamo la curva di riferimento che, con i valori selezionati, produce un perfetto incrocio elettrico del secondo ordine a 70 Hz (-6,02 dB).
Ruotando opportunamente i controlli in maniera identica otteniamo le curve relative alle posizioni [A] e [B]. La frequenza di taglio si sposta tra 37 e 200 Hz.
Scegliendo un valore diverso per la frequenza di taglio nominale, ad esempio 35 Hz piuttosto che 70, le frequenze di taglio ottenibili varierebbero tra 18 e 100 Hz.
Avendo l’accortezza di scegliere opportunamente la frequenza di taglio nominale del filtro, sarà poi possibile effettuare con facilità le seguenti regolazioni:

Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Fattore di merito/frequenza; da sovrasmorzato a molto risonante, con forti variazioni anche per F-3 (utile per posizionamenti difficoltosi)

Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Fattore di merito; come sopra ma regolazione fine, senza forti variazioni di F-3 (estremamente utile)

Passa-basso Attivo Streofonico regolabile per Subwoofer

Fattore di merito/pendenza/frequenza; come la prima terna di variazioni, ma portata all’estremo: si passa da un filtraggio del primo ordine a una eccessiva risonanza (da evitare!). Passando gradualmente da [C] a [C5] sarà possibile ascoltare in tempo reale la differenza tra il secondo e il primo ordine.

Il costo del filtro, in versione solo montata e collaudata ammonta a 300euro + IVA.

All’atto dell’ordine dovrà essere specificato il range di frequenze desiderato.

Social Sharing